Last news

  • Frammenti di Storia. Giorno della memoria 2021
  • Giorno della Memoria 2021. Primo Levi e L’amico del popolo
  • Progetto di servizio civile “Archivi attivi”
  • Percorsi di approfondimento per il Giorno della Memoria
  • Riapertura Istituto
  • Auguri e chiusura per festività natalizie
  • Presentazione del volume “Analisi della stratificazione linguistica nella parlata di Vercelli”, a cura di Lorenzo Ferrarotti
  • Quinto incontro del corso “Ri-conoscere = Rispettare. Per una nuova didattica alle pari opportunità”
  • Presentazione del volume “I treni dell’accoglienza” di Bruno Maida
  • Quarto incontro del corso “Ri-conoscere = Rispettare. Per una nuova didattica alle pari opportunità”
  • Likes
  • Subscribers
+39 0163 52005 - istituto@storia900bivc.it 

ISTORBIVE

  • Home Page
  • L’Istituto
    • Presentazione
    • Storia istituzionale
    • Nuovo statuto
    • I dirigenti
    • Enti aderenti
    • Relazioni attività
    • Assemblea dei soci
  • Archivio
    • Presentazione
    • Regolamento
    • Fondi
    • Archivio fotografico
    • Archivio sonoro e video
  • Biblioteca
    • Presentazione
    • Regolamento
    • Fondi
    • Ricerca
  • Editoria
    • Presentazione
    • Rivista l’impegno
    • Pubblicazioni
      • Catalogo pubblicazioni
      • Catalogo l’impegno
    • Multimedia
      • Catalogo multimedia
    • Mostre
  • Didattica
    • Proposta didattica
      • A. s. 2020-2021
      • A. s. 2019-2020
    • Formazione docenti
      • A. s. 2020-2021
      • A. s. 2019-2020
    • Altri progetti
      • Progetto regionale
      • P.C.T.O.
      • Progetti specifici
  • Iniziative
    • Calendario civile
      • Giorno della Memoria
      • Giorno del Ricordo
      • Anniversario della Liberazione
      • Festa della Repubblica
    • Altre iniziative
    • Per approfondire
  • Ricerca
    • Dell’Istituto
      • Progetti di ricerca
      • Dal carcere alla libertà
    • In collaborazione
      • Partigianato piemontese
      • Atlante delle stragi
      • Giornali alla macchia
  • ShopAcquista i nostri prodotti
  • Contatti
  • Cart 0
  • Login

Login

You are at Home Iniziative Calendario civile Anniversario della Liberazione

Browsing: Anniversario della Liberazione

Anniversario della Liberazione

Indirizzo: ogni casa d’Italia. Voci e scritti da Radio Libertà

4 Mag 2020
Anniversario della Liberazione

La manifestazione partigiana a Biella del 13 maggio 1945

4 Mag 2020
Anniversario della Liberazione

Libri d’ascolto

24 Apr 2020
Anniversario della Liberazione

Il 25 aprile con gli Istituti storici della rete Parri

24 Apr 2020
Anniversario della Liberazione

I podcast della serie Frammenti di storia

23 Apr 2020
Anniversario della Liberazione

Il video “La Resistenza armata in Italia”

14 Apr 2020
Anniversario della Liberazione

La web radio per il 75° anniversario della Liberazione

14 Apr 2020
Anniversario della Liberazione

Campagna di preparazione e di festeggiamento del 25 aprile

31 Mar 2020
Anniversario della Liberazione

Presentazione del volume “Cara libertà”

25 Apr 2019
Anniversario della Liberazione

Il film documentario “Il Patto della Montagna” a Bologna

23 Apr 2019
1 2 Next

Sito realizzato col contributo della

Rivista online dell’Istituto Parri

Amministrazione trasparente

Articoli popolari

  1. Cent’anni dopo. La Valsesia e i Valsesiani durante la Grande Guerra

    22 Ott 2018
  2. Giorno del Ricordo

    25 Feb 2018
  3. Nuova pubblicazione dell’Istituto: Cara libertà. La Resistenza del partigiano “Gagno”

    6 Mag 2019
  4. Presentazione del volume “La Ribeba in Valsesia nella storia europea dello Scacciapensieri” di Alberto Lovatto e Alessandro Zolt

    2 Dic 2019

CHI SIAMO

ISTORBIVE

L'Istituto nasce nel 1974.

Il suo scopo è lo studio e la divulgazione della conoscenza della Storia contemporanea, attraverso la raccolta, l’ordinamento e la conservazione della documentazione riguardante tale periodo storico.

Leggi la presentazione completa

Tag

antifascismo conquiste salariali didattica eccidio eccidio; Alagna eccidio Roasio fabbrica fonti orali geostoria Giorno della Memoria Giulio Pastore industria tessile lavoro memoria memorie Public History; donne; carcere Repubbliche partigiane Resistenza scout seconda guerra mondiale servizio civile storia sociale Terracini

Pubblicazioni

  • Disperso a Cefalonia 12,00€
  • Verso l'esilio 8,00€
Dona il tuo 5x1000 all'Istituto

ISTORBIVE © Copyright 2020, Vietata la riproduzione senza autorizzazione esplicita

Informativa mailing list - Privacy policy