Progetto regionale di storia contemporanea 2019-2020
Il bando
Bibliografia di riferimento per lo svolgimento delle tracce
La giornata formativa per insegnanti organizzata dal Comitato Resistenza e Costituzione si è tenuta lunedì 21 ottobre 2019, a Torino, alle ore 14.30, presso la Sala Consiliare di Palazzo Lascaris in via Alfieri 15. Enrico Pagano, direttore dell’Istituto, è intervenuto sul tema Lo sport e la storia del Novecento.
Calendario del corso di formazione per docenti e studenti
Traccia n. 1: Lo sport e la storia del Novecento
Torino, 21 ottobre 2019, Sala consiliare di Palazzo Lascaris: intervento di Enrico Pagano alla giornata formativa per docenti organizzata dal Comitato Resistenza e Costituzione
Vercelli, 25 novembre 2019, Sala conferenze del Rettorato: intervento di Stefano Pivato, dell’Università degli Studi di Urbino.
Traccia n. 2: La caduta del Muro di Berlino, trent’anni dopo
Vercelli, 14 novembre 2019, Aula magna Istituto “Lagrangia”: incontro con Paolo Soddu, dell’Università degli Studi di Torino.
Traccia n. 2: La caduta del Muro di Berlino, trent’anni dopo
Biella, 22 novembre 2019, Liceo “G e Q. Sella”: incontro con Paolo Soddu, dell’Università degli Studi di Torino.
Traccia n. 3: I 50 anni della Regione Piemonte
Vercelli, 5 novembre 2019, Consorzio Vercellese Formazione Professionale (Coverfop): intervento di Giorgio Gaietta e Enrico Pagano, rispettivamente presidente e direttore dell’Istituto.
- La presentazione dell’intervento di Enrico Pagano
- La presentazione dell’intervento di Giorgio Gaietta
L’Istituto inoltre ha organizzato, per chi ne ha fatto richiesta, lezioni di approfondimento direttamente in classe, dedicate ai gruppi di studenti iscritti al progetto o all’intera classe, secondo il seguente calendario:
Traccia n. 1: Lo sport e la storia del Novecento
- Varallo, 15 novembre 2019, Istituto superiore “D’Adda”, studenti delle classi V Liceo classico, V Liceo artistico, IV A Liceo linguistico: lezione di approfondimento a cura di Enrico Pagano.
- Crescentino, 19 novembre 2019, Istituto tecnico economico “Calamandrei”, studenti di classi terze e quarte partecipanti al progetto: lezione di approfondimento a cura di Enrico Pagano.
- Biella, 11 dicembre 2019, Istituto superiore “Sella”, studenti partecipanti al progetto delle classi IV e V Liceo delle Scienze applicate e della classe IV Istituto tecnico e classe III Istituto tecnico: lezione di approfondimento a cura di Enrico Pagano.
Traccia n. 2: La caduta del Muro di Berlino, trent’anni dopo
- Vercelli, 18 novembre 2019, Istituto superiore “Lagrangia”, classe V A Liceo classico: lezione di approfondimento a cura di Enrico Pagano.
- Crescentino, 26 novembre 2019, Istituto tecnico economico “Calamandrei”, studenti di classi terze e quarte partecipanti al progetto: lezione di approfondimento a cura di Enrico Pagano.
- Varallo, 27 novembre 2019, Istituto superiore “D’Adda”, gruppi delle classi V A Liceo linguistico, V B Liceo linguistico, III A/B Liceo linguistico, IV A/V A Liceo linguistico/V Liceo artistico e classi V Istituto tecnico-economico (Afm e Turistico): lezione di approfondimento a cura di Enrico Pagano.
Traccia n. 3: I 50 anni della Regione Piemonte
- Crescentino, 27 novembre 2019, Istituto tecnico economico “Calamandrei”, studenti di classi terze e quarte partecipanti al progetto: lezione di approfondimento a cura di Elisa Malvestito.