Attraverso il progetto “Memoria, memorie” l’Istituto ha promosso per l’anno scolastico 2019-2020 una serie di proposte di attività di:
• formazione, aggiornamento e sostegno didattico
rivolte in particolare ai docenti che fanno riferimento agli ambiti territoriali per le province di Biella e Vercelli.
“Uomo al servizio dell’uomo”. Giornata di studi su Giulio Pastore (1902-1969)
- La locandina
- Il programma
- Il video integrale della giornata di studi
- La presentazione dell’intervento di Marcella Filippa, Giulio Pastore: immagini di vita pubblica
- La presentazione dell’intervento di Aldo Carera, Giulio Pastore educatore e formatore
- La presentazione dell’intervento di Andrea Ciampani, Giulio Pastore: rappresentare la società nell’Italia del Novecento
Corso di formazione didattica disciplinare Lo sport e la storia
- La locandina
- Il programma
- La lezione di Stefano Pivato, Lo sport e la storia (audio)
- La lezione di Aldo Agosti, Juventus. Storia di una passione italiana. Dalle origini ai giorni nostri (audio)
- La lezione di Paul Dietschy, Sport e totalitarismi (audio)
- La lezione di Paola Piola, Vanni Vallino e Lorenzo Proverbio, Il mio pallone. Progetto di educazione allo sport e alla cittadinanza dell’Archivio Silvio Piola (audio)
- La presentazione dell’intervento di Vanni Vallino
- La presentazione dell’intervento di Paola Piola
- Il video Silvio Piola, il cacciatore di gol, regia di Vanni Vallino, con la partecipazione di Neri Marcoré
A causa dell’emergenza sanitaria in corso, gli incontri con Daniele Marchesini e Nicola Sbetti sono stati annullati.
Corso entry level Insegnare la geostoria
- La locandina
- Il programma
- La lezione di Vittorio Tigrino, Storia politico-sociale e storia dell’ambiente: temi, metodi e fonti tra storia globale e storia locale (audio)
- La lezione di Luciana Ziruolo, L’impossibile separazione di geografia e storia: il dossier “La città europea. Lessico, problemi e storia” (audio)
- La lezione di Marcello Vaudano, La storia locale. Istruzioni per l’uso. Prima parte (audio)
- La lezione di Marcello Vaudano, La storia locale. Istruzioni per l’uso. Seconda parte (audio)
A causa dell’emergenza sanitaria in corso, il secondo incontro con Marcello Vaudano a Biella e l’incontro conclusivo con Antonio Brusa a Gattinara sono stati annullati.