
L’Istorbive inaugura la sua nuova “Collana di studi sociali” con il volume a cura di Dina Traversaro e Corrado Mornese Pregiudizi, rimedi medicali prescientifici, superstizioni e leggende della montagna valsesiana. Antologia di fonti scelte comparate, commentate e illustrate (160 pagine, 140 illustrazioni, € 20.00), che sarà disponibile a breve.
Si tratta di un’antologia che ripropone preziose quanto dimenticate fonti originali relative all’immaginario dei montanari valsesiani in epoca premoderna. 
A corredo, i curatori integrano questi testi con un vasto apparato di approfondimenti, interpretazioni, traduzioni e immagini che contribuiscono a comporre un quadro organico sulla materia: sono più di 500 le situazioni citate o trattate. Pregiudizi, superstizioni, rimedi medicali, pietre parlanti, leggende e favole meticolosamente raccolte non possono che suscitare oggi stupore e meraviglia. L’arcaico caleidoscopio spirituale di un tempo che fu reca in sé motivi di riflessione illuminanti e straordinariamente utili per comprendere quel passato che tenacemente ha resistito alla modernità, le cui profonde tracce non devono andare perdute.
Il volume sarà in vendita nelle migliori librerie e attraverso i canali internet ed è prenotabile scrivendo all’indirizzo istituto@istorbive.it.
                            

