
Mercoledì 4 giugno 2025, a Vercelli, all’Università del Piemonte orientale, nell’ambito del corso di Letterature comparate magistrale tenuto dalla professoressa del Dipartimento di studi umanistici Stefania Sini, si terrà la lezione Le Madri della Repubblica nell’aula 3B del complesso San Giuseppe, dalle 14.30 alle 16.30.
L’incontro, aperto a tutti gli interessati, racconterà le storie e le battaglie delle donne che scrissero la nostra Costituzione, partecipanti attive della Resistenza e della lotta partigiana, che vissero il confino, l’esilio, i campi di concentramento e la galera. Esperienze dure e segnanti che però le motivarono a impegnarsi, ancora una volta in prima linea, nella ricostruzione del paese.
A cavallo della ricorrenza del suffragio universale del 2 giugno e a ottant’anni dal riconoscimento del diritto di voto alle donne, Elisabetta Dellavalle, consigliere dell’Istorbive, interverrà, in dialogo con la professoressa Sini, sulle storie delle Costituenti, donne che hanno lasciato un segno indelebile nella storia italiana e nei 139 articoli della Carta.
L’iniziativa è organizzata dall’Università del Piemonte orientale in collaborazione con l’Istorbive.