
A Varallo, venerdì 6 giugno 2025, alle ore 18, nella sede dell’Istorbive, Sala “Gladys Motta”, sarà presentato il volume di Michele Marziani Il bandito (Bee-Bottega Errante Edizioni, 2025), alla presenza dell’autore e con letture a cura di Michele Isman. A seguire aperitivo “letterario”.
L’iniziativa è organizzata dall’Istorbive in collaborazione con la Biblioteca Civica “Farinone-Centa” di Varallo e la Città di Varallo.
Il libro
Il Novecento è appena iniziato e corre al ritmo di una modernità mai vista prima. La guerra non è ancora arrivata in Italia ma un gruppo di banditi scuote le montagne della Valsesia. Tra le Alpi piemontesi si vocifera del ritorno di Pietro il Bandito, oppure dell’arrivo di Pietro lo Sparviero. Insieme a lui qualche giovane raccolto tra i monti, un pellerossa licenziatosi dal circo di Buffalo Bill, una fotografa e un giornalista socialista. Pietro è tornato sulle sue montagne con nuove utopie, che volano più alte e rapide del rapace suo compagno di caccia. Sogna il mare e una nave come quelle del libro di Salgari che ha imparato a leggere in carcere, sogna un incarico da pirata e una libertà che lassù non capiscono.
L’autore
Nato nel 1962 a Rimini, Michele Marziani vive sulle Alpi piemontesi, in alta Valsesia. È autore di diversi romanzi, una raccolta di racconti, due memoir filosofici, oltre a numerosi libri di viaggi e antropologia del cibo e del vino. Con Bottega Errante Edizioni ha pubblicato Lo sciamano delle Alpi, La cena dei coscritti e La trota ai tempi di Zorro e con Monte Rosa edizioni Dove dormi la notte. Un racconto di Resistenza, pesca e socialismo.