Silvio Mosca, “Tenere alta la fronte”: il diario e la mostra a Coggiola

Sabato 20 settembre 2025 il Comune di Coggiola e l’Istorbive, in collaborazione con l’Associazione nazionale Alpini sezione valsesiana e l’Unione montana dei Comuni del Biellese orientale, organizzano un incontro al Teatro Asilo Don Fava di fraz. Granero (Portula/Coggiola), dalle ore 16.30, per ricordare l’esperienza dell’internamento militare e in particolare la prigionia del biellese Silvio Mosca, a partire dal volume Silvio Mosca, Tenere alta la fronte. Diario e disegni di prigionia di un Ufficiale degli Alpini. 1943-1945, edito dall’Istorbive nel 2012 per volontà di Fabrizio e Nicolò Mosca, figli di Silvio, e recentemente ristampato nell’occasione della 96a Adunata nazionale degli Alpini, svoltasi a Biella nel maggio scorso.

Il libro propone il diario di Silvio Mosca, giovane industriale biellese, internato nei campi di prigionia della Germania di Hitler durante la seconda guerra mondiale. L’autore, scomparso nel 2005, affida al suo racconto sentimenti e riflessioni sulla dignità della scelta della prigionia, sul rifiuto di continuare la guerra dalla parte dei tedeschi e sui valori religiosi e culturali che, insieme agli affetti familiari, gli hanno consentito di conservare la propria identità nonostante le privazioni e di coltivare la speranza del ritorno. Accompagnano le pagine del diario i pregevoli disegni realizzati nei campi di prigionia.

Interverranno Paolo Setti, sindaco di Coggiola, e Marcello Vaudano ed Enrico Pagano, curatori del volume, che saranno coordinati da Alessandro Orsi, consigliere dell’Istorbive, e Andrea Guala, assessore del Comune di Coggiola.

A seguire, alle 18.30, sarà inaugurata, nella sede della Biblioteca civica di Coggiola, in via Roma 135, la mostra costituita da una selezione dei disegni di Silvio Mosca che, unitamente a testi di raccordo e brani del diario, ripercorre, dopo un’introduzione storica al tema, le tappe cronologiche e tematiche dell’internamento del protagonista.

La mostra sarà aperta tutti i giorni, fino a domenica 28 settembre, dalle 17 alle 19.

La locandina dell’iniziativa

Categories: Altre iniziative,Articoli,Top news

Tags: ,,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: