Mostre
- Una patria di ribelli. Varallesi nella Resistenza
- L’alba che segnò d’iride i biancospini. La storia e i luoghi dei partigiani della XII divisione “Nedo”
- Briciole di pane. Emozioni di donne resistenti. Poesie ed immagini
Volumi
- Vedi i volumi su temi resistenziali disponibili nel nostro catalogo in versione cartacea e/o digitale
Materiali multimediali
- Il video “Io muoio innocente”. Per non dimenticare il partigiano Luigi Rasario
- Il video Briciole di pane. Emozioni di donne resistenti
- Il video La manifestazione partigiana a Biella del 13 maggio 1945
- Il video La Resistenza armata in Italia
- Il portale Dal carcere alla libertà. Voci di donne
- La web radio realizzata per il 75° anniversario della Liberazione, con letture tratte dalle testimonianze delle protagoniste della Resistenza
- Radio-racconto Indirizzo: ogni casa d’Italia. Voci e scritti da Radio Libertà, in due puntate, curato da Mauro Pescio per la regia di Andrea Borgnino, realizzato nell’occasione del 75° anniversario della Liberazione.
- Il dossier su Cino Moscatelli nel 40° anniversario della morte
- Il dossier sulla Medaglia d’oro al Valor militare alla Città di Biella e al Biellese
- Il podcast La Sina, in ricordo di Lorenzina Unio, di Costanzana, che nel marzo del 1944 diventò staffetta partigiana e la cui lotta per la libertà si interruppe tragicamente il 24 aprile 1945, a poche ore dalla Liberazione. Testo e voce di Raffaella Pretta.
- Il podcast a puntate sulla radio partigiana biellese Radio Libertà realizzato da Radio in vetta nell’occasione dell’80° anniversario della Liberazione, in collaborazione con Alberto Lovatto, con materiali e informazioni gentilmente concessi dagli Archivi Rai e dall’Istorbive.